Un’eccezionale mostra Ferrari per la 39 edizione da Auto e Moto d’Epoca in programma a Padova Hall dal 20 al 23 ottobre. Organizzata dal Salone in collaborazione con il Museo Enzo Ferrari di Modena, la ‘Mostra Ferrari Classiche – I gioielli del Museo Enzo Ferrari di Modena ad Auto e Moto d’Epoca 2022’ esporrà l’artigianalità, la dedizione, la tradizione e l’innovazione Ferrari, per celebrare un mito senza tempo che si rinnova e vive grazie, anche, al prezioso lavoro di certificazione, manutenzione e restauro portato avanti dal Dipartimento Ferrari Classiche. Sarà proprio la Ferrari 125 S, la prima vettura con il marchio del Cavallino, ad inaugurare la rassegna. L’esordio nel 1947 della 125 S sul circuito di Piacenza fu, nelle parole di Enzo Ferrari, un “insuccesso promettente”, a causa di un guasto che costrinse Franco Cortese al ritiro. Ma nelle settimane successive la vettura vinse ben sei gare su tredici.
Il Mauto – Museo Nazionale dell’Automobile partecipa con l’anteprima della mostra “The Golden Age Of Rally”, un’esposizione inedita nel panorama internazionale e un viaggio nella storia di questa disciplina sportiva focalizzata sui modelli che, tra gli anni Sessanta e Novanta del secolo scorso, hanno vinto le più importanti gare del campionato: da Montecarlo al Rally Safari, dal Mille Laghi in Finlandia a Sanremo. Esposti esemplari iconici, come la Mini Cooper e la Lancia Stratos, protagonisti di sfide ormai diventate leggenda.
Le nuove generazioni di appassionati sono, del resto, sempre più numerose ad Auto e Moto d’Epoca e a loro in particolare è dedicata una forte crescita delle Youngtimer esposte.
Supermoto 70 è, invece, intitolata la mostra dedicata alle grandi moto stradali degli negli anni 70:
Alla continuità tra passato e futuro è saldamente legata la partecipazione di importanti marchi automobilistici che, ad Auto e Moto d’Epoca, si rivolgono ad un pubblico degli appassionati mettendo in risalto il filo rosso che unisce le auto storiche ai nuovi modelli immessi sul mercato. Quest’anno ci saranno: Alpine, Bentley, BMW Motorrad, i brand dell’Heritage Stellantis, Mercedes, McLaren e Morgan.
Fortissima la presenza di Club e Registri, ognuno con le auto e le due ruote che hanno trasformato la storia dell’automobilismo in un patrimonio da custodire.
Per maggiori info: autoemotodepoca.com