PADOVA HALL

VIDEOSORVEGLIANZA

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) n. 2016/679 con riferimento alla videosorveglianza

Padova Hall S.p.A. informa che presso il quartiere fieristico di Padova, sito in via N. Tommaseo n. 59 – 35131 Padova, è attivo un impianto di videosorveglianza, attraverso il quale possono essere registrate anche immagini relative alla Sua persona.

Le immagini costituiscono dati personali e in quanto tali sono soggette alla disciplina in materia di protezione dei dati personali di cui al D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018, al Regolamento (UE) n. 2016/679 (“GDPR”), al Provvedimento in materia di videosorveglianza dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali dell’8 aprile 2010, ed all’art. 4 della Legge n. 300/1970 (Statuto dei Lavoratori).

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, Padova Hall S.p.A., in qualità di Titolare e di datore di lavoro, La informa che i dati personali che La riguardano, raccolti presso di Lei attraverso l’impianto di videosorveglianza di cui sopra, saranno trattati nel rispetto di quanto sopra previsto ed in conformità alla seguente informativa. La informa inoltre, che, ai sensi di quanto previsto dall’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, l’impianto di videosorveglianza in questione è stato oggetto dell’Accordo Sindacale sottoscritto in data 22 novembre 2018 con le R.S.A. e successivo aggiornamento per subentro della nuova gestione societaria.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento èPadova Hall S.p.A., con sede in Padova, Via N. Tommaseo n. 59. Il Responsabile del trattamento può essere contattato via email all’indirizzo: privacy@padovafiere.it.

Finalità e base giuridica del trattamento. Legittimi interessi perseguiti

I Suoi dati personali saranno trattati, senza che sia necessario ottenere il Suo consenso, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f) del GDPR per il perseguimento del legittimo interesse che il Titolare, sulla base del bilanciamento degli interessi effettuato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali nel Provvedimento sopra citato, ha ravvisato nella tutela del patrimonio aziendale, nella sicurezza del lavoro, nelle esigenze organizzative e nel controllo accessi.

Modalità del trattamento

I Suoi dati personali saranno trattati mediante strumenti elettronici e con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati in conformità a quanto disposto dal GDPR e dal Provvedimento del Garante.

Destinatari o categorie di destinatari

Le immagini saranno trattate dal Responsabile del Trattamento nominato dal Titolare, e/o dai soggetti Preposti addetti alla sorveglianza e alla sicurezza, che hanno ricevuto apposite istruzioni in merito, nonché dai soggetti incaricati al trattamento nell’ambito delle mansioni a questi assegnate. In relazione al verificarsi di eventuali illeciti, di indagini, o di richiesta motivata, potranno essere comunicate alle Autorità giudiziarie o di polizia.

Periodo di conservazione dei dati

I Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 72 ore successive alla loro rilevazione, decorse le quali si auto-cancelleranno mediante la sovrascrittura di nuove immagini, fatte salve particolari esigenze di ulteriore conservazione nel caso in cui sia necessario aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’Autorità Giudiziaria o della Polizia Giudiziaria.

Il suddetto periodo di registrazione è stato stabilito cercando di contemperare le finalità di tutela della privacy con quelle perseguite mediante il sistema di videosorveglianza (tenuto conto che  illeciti di non ingenti dimensioni, ma di elevata pericolosità in termini di potenziali danni al patrimonio aziendale, potrebbero non essere scoperti nelle 24 ore di tempo dalla commissione).

Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità

In qualità di interessato, Le sono riconosciuti i diritti di cui agli articoli da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, Lei potrà:

  • ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano;
  • qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
  • ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che La riguardano;
  • ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;
  • ricevere i dati personali che La riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.

Diritto di opposizione

Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali. In caso di opposizione, i Suoi dati personali non saranno oggetto di ulteriore trattamento, salvo motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, sui Suoi diritti e sulle Sue libertà e sempre che il trattamento non sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto di proporre reclamo al Garante

Lei potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante per la Protezione dei Dati Personali accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.