Chiusura positiva per la seconda edizione di Green Logistics Expo, il Salone della Logistica Sostenibile promosso da Padova Hall e organizzato da Senaf, che si è svolto dal 5 al 7 ottobre negli spazi di Padova Hall (Fiera di Padova). La manifestazione ha riunito i principali protagonisti della logistica, associazioni, enti, aziende e centri di ricerca, che, grazie a un ricco programma di oltre 70 eventi di alto profilo, hanno potuto incontrarsi e fare il punto sul futuro del settore che si prepara a importanti cambiamenti grazie agli importanti progetti infrastrutturali finanziati dal PNRR nei prossimi 10 anni.

La qualità delle iniziative speciali presenti in fiera, degli interlocutori e la risonanza degli oltre 170 espositori, con player di primo piano nazionali e internazionali, tra cui Interporto Padova, MSC, Fermerci, Fercam, G.T.S. e delle tante associazioni presenti – UIR, Assologistica, SOS-LOGistica, Anita, CSCMP – ha attirato nei tre giorni di esposizione oltre 7000 visitatori professionali (+40% rispetto alla prima edizione del 2018): una presenza qualificata di supply chain professionals di alto livello, che ha attivato migliaia di occasioni di business in questo evento premium, con un format più agile e ristretto rispetto a quello delle fiere tradizionali.
Green Logistics Expo si è aperta alla presenza di Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, con un evento durante il quale è stato contemporaneamente inaugurato anche il nuovo terminal intermodale per semirimorchi dell’Interporto di Padova. Protagonisti anche la Regione Veneto, RFI e Fermerci, con importanti annunci su investimenti e piani di sviluppo strategico per il comparto.
Per maggiori info: greenlogisticsexpo.it