City Vision, il bilancio della prima tappa del roadshow 2022

Dati come risorse da mettere a frutto e da proteggere. In campo sono disponibili nuovi lavori, competenze e le tecnologie di aziende che, grazie all’intelligenza artificiale e alle tecniche predittive, possono supportare gli amministratori a compiere scelte migliori ogni giorno. Viviamo in un’epoca di incertezza, in cui la cybersecurity da una parte e gli open data dall’altra rappresentano trend che non possono più essere ignorati. Prima che sulle tecnologie occorre però cambiare il paradigma. In vista dell’assegnazione dei fondi sul digitale del PNRR, in Italia occorre mettere le PA al centro di questa transizione. Di questo e molto altro si è parlato venerdì 18 marzo a City Vision TalkDati, tenutosi negli spazi Phyd Hub di Milano.

City Vision è un progetto di Blum. Business as a medium e Padova Hall: l’evento è stato il primo di un calendario che porterà l’iniziativa rivolta a PA e aziende in giro per l’Italia. Il 9 giugno a Ivrea si terrà City Vision TalkSmart PA ed è già fissata la data dell’evento finale a Padova: il 20 ottobre è infatti prevista la seconda edizione degli Stati generali delle città intelligenti.

Leggi l’articolo dedicato al bilancio della mattinata del 18 marzo sul sito City Vision.

Rivedi la registrazione dell’evento dello scorso 18 marzo.