Il Pride Village torna in Fiera: al via il 10 giugno

Venerdì 10 giugno alle 19:30 i cancelli della Fiera di Padova si apriranno ufficialmente per dare il via alla XV edizione del Pride Village, il grande Festival LGBTQ+ italiano, che giunge quest’anno all’importante traguardo della XV edizione e che fino al 10 settembre richiamerà nella città di Padova un pubblico proveniente da tutta la penisola per tre mesi all’insegna del divertimento, della cultura e dei diritti civili.

«Con questa sono 15. Quindici edizioni di Padova Pride Village, che dal 2008 accompagna l’estate di Padova. – dichiara soddisfatto Alessandro Zan, fondatore del Festival – Dopo due anni scanditi dalla pandemia Covid, che hanno scosso e segnato le nostre vite, torniamo a vivere gli spazi della nostra socialità. Il ritorno alla Fiera di Padova simboleggia anche il ritorno di quello che, nel corso di queste quindici edizioni, è diventato il più grande Festival LGBTQ+ d’Italia, aperto a tutti, così come noi lo abbiamo sempre conosciuto: certamente un luogo di gioia, spensieratezza e divertimento, ma anche uno spazio di cultura e di approfondimento politico, dedicato in particolare alla battaglia per una legge contro i crimini d’odio, con un programma ricco di concerti, dibattiti e presentazioni di libri».

«Siamo davvero felici di questo ritorno – spiega Marco Valsecchi, direttore generale di Padova Hall – Il nostro quartiere, unica fiera italiana che si trova vicina al centro cittadino, vuole essere al tempo stesso un hub dell’innovazione e la quarta piazza della città, un luogo aperto e costantemente animato da iniziative: ecco che una manifestazione come il Pride Village, che per tre mesi richiamerà in Fiera tantissime persone con un fitto calendario di eventi, si iscrive pienamente in questa direzione strategica del nostro piano di sviluppo».

Il Pride Village coprirà quest’anno un’area esterna di 10.000 metri quadrati che ospiteranno i nuovi allestimenti della kermesse, studiati per garantire al pubblico il massimo del confort e del divertimento. Due i palchi, uno esterno di oltre 500 metri quadrati e dotato di copertura per scongiurare l’eventuale maltempo, e uno all’interno, climatizzato, che sovrasterà un’area interna di quattromila metri quadrati.

Dal mercoledì alla domenica il pubblico avrà a disposizione sette punti bar, per un aperitivo o un after dinner, un’enoteca e una caffetteria. Per cenare potrà scegliere tra cucina fusion, primi e grigliate, tartare di pesce, pizzeria e paninoteca, grazie ai diversi ristoranti e i pub del centro cittadino che hanno spostato al Festival il loro giardino estivo.

Ogni sera un programma diverso, con protagonisti del mondo dello spettacolo, della letteratura, dell’intrattenimento e della televisione che quest’anno hanno scelto il Pride Village come palcoscenico per esibirsi, raccontarsi e far conoscere al pubblico le loro nuove produzioni.

«Siamo particolarmente orgogliosi di accompagnare la 15^ edizione del Pride Village in questi tre mesi di festival che unisce il divertimento e la musica alla stretta attualità del sostegno ai diritti civili. Inclusione e rispetto delle libertà di tutti – commenta Daniele Bei, managing director di Ticketmaster Italia – sono elementi portanti per il nostro gruppo così come verso l’esterno: insieme ai nostri fan possiamo contribuire ad abbattere ogni forma di discriminazione, a favore dell’uguaglianza e della piena accettazione».

Per info e programma completo: https://www.padovapridevillage.it