“Stati generali delle città intelligenti”: oltre 200 sindaci, esperti e imprese a confronto

Tornano a Padova gli Stati Generali delle Città Intelligenti, l’appuntamento annuale della community di City Vision – formata da amministratori, funzionari della PA, startupper, esperti e docenti – per discutere sullo stato dell’arte delle smart city. Nella seconda edizione, in programma martedì 25 ottobre al Centro Culturale Altinate San Gaetano, sono attesi più di 200 amministratori, imprese, innovatori attivi nella trasformazione smart delle città. L’agenda prevede, durante l’intera giornata, un programma che si articolerà tra le plenarie nel Main Stage, i City Vision Talks, ovvero incontri verticali su singole tematiche, il Village, lo spazio espositivo in cui toccare con mano le ultime innovazioni in tema smart city.

Promossa da Blum. Business as a medium e Padova Hall, con il patrocinio di ANCI, City Vision è la piattaforma di contenuti e notizie focalizzata sulla trasformazione ecologica e digitale in atto sui territori, dalle grandi città ai piccoli centri, in un’ottica di inclusione e vera transizione verso modelli sostenibili.

Ad aprire la seconda edizione degli “Stati Generali delle città intelligenti” sarà il sindaco di Padova, Sergio Giordani, assieme al presidente della Camera di Commercio Antonio Santocono e al presidente di Padova Hall Nicola Rossi.

L’evento si terrà a ridosso di un passaggio importante: il comune è infatti risultato tra i sei finalisti nella competition per eleggere la capitale europea dell’innovazione, progetto sostenuto dal Consiglio Europeo per l’innovazione all’interno della cornice di Horizon Europe. A dicembre arriverà il verdetto, che terrà conto dell’impegno dell’amministrazione per rendere la città un laboratorio con un ecosistema di servizi che continua a rafforzarsi in un’ottica di open innovation.

Il programma e il modulo per le iscrizioni sono disponibili a questo link: https://city-vision.it/stati-generali-2022/.